nuova immagine formato copia

Tutti i diritti riservati.

MARCO RIZZO: VANNACCI AVREBBE POTUTO COSTRUIRE UN OTTIMO BARBECUE CON ME MA HA PREFERITO SEDERSI COMODO AL RIS

2025-11-13 18:13

author

MARCO RIZZO: VANNACCI AVREBBE POTUTO COSTRUIRE UN OTTIMO BARBECUE CON ME MA HA PREFERITO SEDERSI COMODO AL RISTORANTE

IL LIMITE DEI MANDATI PER I GOVERNATORI SERVE SOLO AI SEGRETARI DI PARTITO PER FARE FUORI LE PERSONE SCOMODE

Marco Rizzo, “Democrazia Sovrana Popolare” è un movimento politico vicino al centrodestra o al centrosinistra?

A nessuno dei due. Destra e sinistra oggi sono due facce della stessa medaglia; la nostra opzione è il popolo contro l'elite. Unire il ceto medio produttivo con la classe lavorativa contro la grande finanza e le banche. 

Prima o poi dovrete schierarvi, magari alle amministrative.

In Veneto, stiamo correndo da soli contro tutti. Abbiamo principi; noi possiamo discutere solo di temi. Ad esempio, se la Meloni sospendesse immediatamente qualunque aiuto all'Ucraina e riprendesse il gas russo togliendo le sanzioni alla Russia si potrebbe discuterne. Non ne facciamo una questione di ministeri o posti ma solo di contenuti.

Referendum giustizia: si o no?

Siamo per il si. Dal 1992 ad oggi la politica è scesa di livello, deve risalire la china.

Favorevole o contrario ai tre mandati per i governatori di Regione?

E' solo una questione di lana caprina che serve ai segretari di partito per fare fuori la gente diventata scomoda. Un pò come con le quota rosa; se uno è bravo deve restare, se è un deficiente deve andarsene. 

Che idea ha del fascismo?

Il giudizio storico sul fascismo è assolutamente netto. Poi che la sinistra usi a suo modo il termine antifascismo per fare inutili passerelle mediatiche è un'offesa per i vecchi partigiani. 

C'è il rischio di un ritorno delle Brigate Rosse?

Mi auguro proprio di no. Cinquanta anni fa abbiamo visto una guerra armata fra i rossi e i neri, ma il potere vero rideva di quella condizione. Ripetere la stessa tragedia, cinquanti anni dopo, darebbe una farsa.

Chi uccise Aldo Moro?

Moro fu sacrificato per volontà degli Stati Uniti; non si voleva un cambio politico del Paese. Poi chi lo uccise materialmente non lo so. Moro è un patriota che è morto per difendere l'Italia. 

Cosa pensa della nomina di Mia Bintou Diop a vice presidente della Regione Toscana?

Un tempo per far strada in politica serviva fare la gavetta e si arrivava all'incarico successivo un passo alla volta con serietà, esperienza e modestia. Questa ragazzina del Pd ha solo 23 anni, non so se per i capelli rasta o per cosa è stata nominata vice presidente della giunta regionale. Berlinguer si rivolterebbe nella tomba.

Parliamo di Roberto Vannacci. In passato avete fatto diverse uscite pubbliche assieme. Oggi lui è vice segretario federale della Lega e in Veneto sostiene la candidatura di Alberto Stefani.

La politica è una cosa seria e le alleanze si fanno su cose concrete. Ora Vannacci ricopre un incarico apicale nella Lega di Salvini. Continua a dire cose condivisibili sulla guerra ma quando il Governo Meloni e la Lega voteranno di nuovo per confermare le sanzioni contro la Russia…ops, l'Italia, Vannacci cosa dirà e cosa farà? farà una battaglia su questo? La collocazione delle persone indicano la loro vera natura ed il loro carattere. Roberto Vannacci, se utilizziamo una metafora culinaria, possiamo dire che avrebbe potuto costruire con me un ottimo barbecue, ma si sarebbe dovuta tagliare la legna, mettere la carne sulla graticola, preparare i condimenti e seguire minuto per minuto la brace; lui, invece, ha preferito sedersi comodamente in un ristorante già apparecchiato.

E' possibile fare politica e portare avanti un movimento sfidando partiti che sono dei veri e propri giganti economici?

Una domanda molto sensata. E' molto difficile. In Veneto, noi spenderemo 5mila euro con 4milioni di abitanti. E' dura ma io sono caparbio.

Esiste la libertà di stampa in Italia? Esistono giornalisti indipendenti dagli editori?

In Europa si sta andano verso un giro di vite impressionante nella rete. C'è un bavaglio persino sui social. Viviamo in una dittatura totalitaria. Poi bisogna tener conto del fattore economico che permette ai grandi editori di monopolizzare la stampa e pilotare a loro piacere l'opinione pubblica. Io consiglio a tutti di leggere molto magari senza comprare necessariamente i quotidiani. La cosa importante dopo aver letto i giornali è fare l'opposto di quello che suggeriscono.

Chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica?

Il sistema fa sempre scaldare le riserve che poi potrebbero andare in campo, persino nell'area del dissenso. In realtà è già tutto previsto da tempo. Sono in tanti ad aspirare al posto di Mattarella: Veltroni, Draghi, Franceschini e Gentiloni ad esempio.

 

rizzo.jpegvanna.jpegcorona.jpeg